Come diventare insegnante di yoga

certificata

Il Corso di formazione dell’Accademia Sole Luna  si rivolge a chi vuole fare di questa passione la sua professione, a chi non ha mai fatto yoga, a chi ha già iniziato questo studio, a tutte le figure professionali che lavorano con i bambini o con i ragazzi o adulti, oppure a chi vuole solo arricchire se stesso.

Le lezioni possono essere seguite a scelta in aula, oppure in diretta streaming con l’insegnante e dopo questa formazione sarai subito pront* ad insegnare.

Ciò che conta in una formazione è la ricchezza dell’esperienza che ti offriranno gli insegnanti e la loro capacità e creatività nel saper porgere argomenti importanti, quali quelli che affronterai in questo studio.

Questo corso di formazione vuole preparati a comprendere cosa è lo yoga, quali sono i benefici che produce nella sfera fisica, mentale ed emotiva. Ascolterai su te stesso tutto questo, solo così potrai passarlo ai tuoi futuri allievi. Alla fine di questo percorso di studio, sarai in grado di guidare Classi di Yoga, acquisendo la capacità di adattare e personalizzare la tua lezione, rispettando le diverse condizioni fisico-emotive dei tuoi allievi. Aumenterai le tue capacità creative e comunicative. 

Riceverai un supporto anche dopo il diploma, ogni qual volta ne avrai bisogno, restando in contatto con l’insegnante.

Sarai accompagnato, in questo studio profondo, da Laura D’Attardi, insegnante di yoga qualificata e con una lunga esperienza trentennale nell’insegnamento dello Yoga, da Serena, insegnante di dynamic Yoga e Pilates, dal dottore in fisioterapia Simone Anatriello, che ti fornirà la conoscenza dell’anatomia per poter insegnare in sicurezza.

Al completamento del corso riceverai il diploma e il tesserino tecnico nazionale certificato ACSI, con il quale potrai lavorare come insegnante di yoga, presso centri yoga, palestre, scuole, o nel tuo studio privato.

Il Team

per la formazione yoga

Laura D'Attardi

insegnate certificata di Yoga

Inizia lo studio dello yoga nel 1990, con il maestro Yuji Yahiro presso il Dojo “Oki do Yoga” attuale “Libera Università Okido Mikkyo Yoga”. Per 15 anni studia in maniera globale, Yoga, Meditazione, Shiatsu, Filosofia, Alimentazione, Armonia tra mamma e bambini. Inizia ad insegnare nel 1994. La sua ricerca non si è mai fermata e studia vari stili di yoga (Vinyasa, Power Yoga, Iyengar Yoga, Ashtanga Yoga, Dynamic Yoga) in importati centri yoga tra Parigi, Madrid, Milano, Pesaro, Roma, Napoli con i maestri: Debra Chiat, Lorena Fiumani, T. Avila Bouru, Eva Luna Yoga Ananda, A. Moselli, Gabriella Cella. Autrice di due libri: “Mi permetto di essere felice” e “Oltre il limite marcato dalla mente”,  sta completando il terzo libro sullo yoga globale.

Serena Anatriello

Insegnante certificata dynamic Yoga - Pilates

Inizia lo studio dello yoga fin da bambina, accompagnando la mamma presso il Dojo del maestro Yuji Yahiro. A 18 anni prosegue autonomamente frequentando le settimane intensive di studio globale presso la “Libera Università Okido Mikkyo Yoga.” Dal 2018 insegna Dynamic Yoga, dal 2022 insegna anche Pilates, presso il Centro Yoga Sole Luna, di Frattamaggiore.

Simone Anatriello

Dottore in Fisioterapia

Laureato presso Università Europea Madrid – UEM, Master in “Terapia manuale ortopedica nella gestione del dolore” e “Indagine diagnostica ecografica”. Apprezzato per la professionalità e capacità che dimostra nell’approccio con i pazienti; attualmente impegnato presso alcune cliniche nella città di Madrid, ma spesso si reca anche in Italia.  Consulenza anche online

Programma di studio

Di ogni Asana si analizzano i seguenti aspetti:
  • Punti di allineamento
  • Errori più comuni
  • Possibili variazioni semplificate o avanzate dell’ asana 
  • Come usare i supporti
  • Benefici fisici/mentali
  • Controindicazioni
Come eliminare gli sbilanci posturali:
Studio di correttivo attraverso la ripetizione del movimento 

Surya Namaskara A-B (Saluto al sole)
Go Tai To Chi (l’arte del prostrarsi)

Allenamento verso un respiro corretto

Sblocchiamo il diaframma

Studio di Pranayama: Esercizi per arrivare ad una respirazione completa
Kumbaka pieno e vuoto

Armonizzazione del battito al respiro

Anatomia del diaframma

Studio, inserzione, rapporti con le strutture adiacenti.
Funzione, azione e strutture coinvolte con la contrazione.
Innervazione. Stimolazione nervo frenico ( piccola storia nervo )
Fisiopatologia associata al Diaframma

Anatomia

Apparato Muscolo Scheletrico ed Articolazioni
Apparato Circolatorio e Linfatico
Sistema Endocrino
Anatomia Funzionale
Conoscere per rispettare l’arco di mobilità articolare (Range of Motion)
La colonna vertebrale, la postura e la connessione alle grandi articolazioni
Effetto Placebo e Nocebo

Pratiche di meditazione

Rilassamento guidato
Pratyāharā
Meditazione, visualizzazioni
Meditazione in movimento
Consigli semplici per fare della quotidianità un campo attivo e vivere gioiosamente il presente.

Ashtanga: gli otto stadi dello Yoga
Om vibrazione originaria del mondo
Mente-corpo-cuore in armonia
I 7 Chakra- cosa sono e dove localizzarli

Le 3 Nadi: Ida Pingala Sushumna
Do-In e la stimolazione dei canali energetici che attraversano il corpo

Studio e Pratica di alcuni stili di Yoga

Yoga Bambini: Tutto un altro yoga! Classi di yoga tra giochi racconti e respiro per

  • °Stimolare l’immaginazione creativa °Sviluppare la fiducia in se stessi °Esplorare i sentimenti °Sviluppare la consapevolezza di sé

Dynamic Yoga: Stile americano, costruzione della classe secondo il protocollo
Yin Yoga: Profondo rilassamento e stimolazione del derma
Gasshō Yoga: Stile creato dall’insegnante Laura D’Attardi, che trova unione tra il Flow Vinyasa Yoga e i principi yoga-zen della terapia e del correttivo, secondo l’antica medicina cinese

Materiale Fornito che resterà a te 

7 Video lezioni in aggiunta al programma
Appunti su tutte le lezioni-studio

Calendario degli incontri 2022/23 (*)
  • 12 Novembre
  • 17 Dicembre
  • 14 Gennaio
  • 18 Febbraio
  • 11 Marzo
  • 15 Aprile
  • 20 Maggio
  • 17 Giugno

Puoi scegliere di frequentare gli incontri in modalità online live con gli insegnanti, oppure in presenza.

Corpo Insegnanti

Laura D’Attardi – Insegnante di Gassho Yoga, Dynamic Yoga, certificata

Serena Anatriello – Insegnante di Dynamic Yoga e Pilates, certificata

Simone Anatriello – Dottore in Fisioterapia

(*) possibili variazioni date, solo in caso di eventi straordinari.