Praticare la meditazione porta ad armonizzare la postura, il respiro e il cuore, ottenendo una condizione naturale dove i nostri desideri e tutte le altre manifestazioni, saranno corrette.
Conosciamo un po' la meditazione
Con lo studio della meditazione non possiamo solo insegnare come sedersi correttamente, chiudere gli occhi e restare immobili, ma l’allievo è stimolato ad eseguire uno sviluppo equilibrato dell’intero corpo che inizierà a collaborare per armonizzarsi con il cuore.
Lo studio dell’Okidoyoga mi ha insegnato a vedere la meditazione non staccata dal mio vivere quotidiano, ma come un principio di vita. Quando si realizza la condizione in cui la propria vita è in armonia con quella di tutto l’universo questa è meditazione attiva. Per ottenere le condizioni necessarie per poter praticare la meditazione nel senso ampio e profondo, dobbiamo lavorare per ottenere una postura stabile, una respirazione armoniosa, un atteggiamento positivo e di fede, liberi dall’attaccamento.
Meditare, significa comprendere ciò che va oltre il visibile e dialogare con la saggezza del corpo in armonia con il cuore. Chiudere gli occhi e sentirsi parte del tutto, dove non esiste più la dualità e quindi la separazione tra noi e gli altri, tra noi e le cose, tra noi e tutta la vita in tutte le sue manifestazioni. La meditazione vuole la completa padronanza di Prānāyāma e questo lo otteniamo con un allenamento costante.
Possiamo dire in sintesi che la meditazione sviluppa armonia nel respiro, nel corpo nel cuore e nella mente. Pratichiamola insieme, attraverso le lezioni che ti propongo per camminare pian piano verso la pace del cuore.
L'accesso a questo corso richiede un login. Inserisci le tue credenziali qui sotto se sei già registrato. Se è la prima volta Registrarti nel modulo verde!